Ufficio Ragioneria e Tributi
L'Ufficio Ragioneria e Tributi del Comune di Prossedi è una divisione chiave dell'amministrazione comunale responsabile della gestione delle risorse finanziarie del comune e della riscossione delle entrate fiscali.
Competenze
Le sue principali funzioni e responsabilità comprendono:
- Contabilità: L'Ufficio Ragioneria registra, controlla e tiene traccia di tutte le transazioni finanziarie del comune, inclusi incassi, pagamenti, spese e entrate. Questo processo di contabilità assicura la corretta registrazione delle operazioni finanziarie e la trasparenza nella gestione dei fondi pubblici.
- Bilancio: Contribuisce alla preparazione del bilancio comunale, sia per quanto riguarda il bilancio preventivo (previsione delle entrate e delle spese) che il bilancio consuntivo (registro delle transazioni effettivamente avvenute). Il bilancio rappresenta una guida per l'allocazione delle risorse finanziarie del comune.
- Gestione delle entrate tributarie: L'ufficio è responsabile della riscossione delle entrate fiscali, tra cui tasse locali, imposte comunali, tasse sulla proprietà, e altre entrate derivanti dai cittadini e dalle attività commerciali nell'ambito comunale.
- Emissione di avvisi di pagamento: Emette avvisi di pagamento per le tasse e le imposte dovute dai cittadini e dalle imprese, fornendo loro le informazioni necessarie per effettuare i pagamenti in modo tempestivo.
- Gestione delle spese: Autorizza e registra le spese comunali in conformità con il bilancio e le normative di legge. Monitora anche il rispetto dei limiti di spesa stabiliti.
- Controllo finanziario: Effettua controlli finanziari per garantire la corretta amministrazione delle risorse pubbliche, rilevando eventuali irregolarità o discrepanze e adottando misure correttive.
- Supporto al consiglio comunale: Fornisce supporto finanziario e consulenza al consiglio comunale per l'adozione di decisioni finanziarie e la definizione delle priorità di spesa.
- Relazioni con il pubblico: Risponde alle richieste dei cittadini e delle imprese riguardo a questioni finanziarie e fiscali, fornendo informazioni sui pagamenti, sulle scadenze e sulle tariffe.
- Conformità normativa: Assicura che il comune rispetti le leggi e le regolamentazioni fiscali vigenti, e collabora con le autorità fiscali superiori per garantire la conformità fiscale.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Servizi Offerti
Imposte
IMU (Imposta Municipale Propria)
IMU (Imposta Municipale Propria): è un'imposta che riguarda i possessori di immobili e terreni, con alcune esenzioni, come per la casa di abitazione principale (con alcune eccezioni).
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Bonus energia – Proroga dei termini per la presentazione delle domande al 14.10.2023
- Avviso pubblico Ristoro TARI imprese annualità 2021
- Avviso Pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto per le piccole e micro-imprese di cui al DPCM 24.09.2020
- Nuove tariffe mensa A.S. 2020/2021
-
Vedi altri 3
- Differimento prima rata IMU 2020 al 30 settembre 2020
- Decreto Ministero dell’Interno del 10/01/2019 Attribuzione ai comuni aventi popolazione fino a 20.000 abitanti, dei contributi per la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale
- Scadenza imposte saldo 2017
Contatta il comune
Problemi in città
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.